Foreste: trasformare il rischio in opportunità per il futuroBLOGForeste: trasformare il rischio in opportunità per il futuro

Foreste: trasformare il rischio in opportunità per il futuro

Condividi questo post

Nel 2011, il Giappone ha vissuto una delle tragedie più drammatiche della sua storia recente: lo tsunami ha strappato via quasi 20.000 vite. La risposta del Paese non si è limitata alle parole: 400 km di dighe e 12 miliardi di dollari di investimenti hanno dimostrato una cosa semplice, ma potente: commettere errori è umano, ma imparare e agire è essenziale.

In Italia, purtroppo, la storia si ripete in modo diverso. Ogni anno perdiamo migliaia di ettari di foresta. La reazione? Conferenze stampa, divieti generici e promesse per un futuro lontano. Gli errori si ripetono, le lezioni restano spesso ignorate e il tempo perso è un rischio che paghiamo caro.

Eppure, la soluzione esiste già: la gestione forestale attiva. Non è solo una questione ambientale, ma economica e sociale. Una gestione intelligente dei boschi genera lavoro, valorizza il territorio, riduce i rischi naturali e promuove la sostenibilità. Le foreste, se trattate come una risorsa e non come un problema, possono diventare una leva strategica per l’economia e il clima.

Un nuovo modello: il partenariato pubblico-privato

Immaginiamo un’Italia in cui Stato, aziende e proprietari privati lavorano insieme, in modo professionale e integrato. Gli obiettivi sarebbero chiari:

  • Investire sul territorio con infrastrutture, industria e occupazione locale.

  • Ridurre i rischi di incendi e altri eventi naturali.

  • Aumentare il valore economico dei boschi, trasformando ettari abbandonati in ricchezza sostenibile.

Con trasparenza e condivisione dei benefici, possiamo ripopolare gli entroterra, creare opportunità di lavoro e posizionare l’Italia come leader europeo nella bioeconomia forestale.

Non si tratta solo di piantare alberi: si tratta di piantare il futuro. Mentre alcuni costruiscono il domani, noi rischiamo di lasciare che il Paese continui a bruciare.

ecosostenibile.eu®, benefit company, sostiene soluzioni nature-based, promuovendo strategie innovative che rafforzano ecosistemi e biodiversità. Perché ogni albero piantato è un passo verso un’Italia più sicura, prospera e sostenibile.

Christian Sansoni