GENERAZIONE DI CREDITI DI CARBONIO

Gestione Agronomica e/o Forestale

La generazione di crediti di carbonio si basa sulla capacità degli ecosistemi agricoli e forestali di sequestrare e immagazzinare carbonio nella biomassa e nel suolo. Attraverso interventi di gestione sostenibile, come la riforestazione, la riduzione di input chimici e la valorizzazione della biodiversità, è possibile catturare e fissare CO₂, contribuendo alla mitigazione dei cambiamenti climatici e alla valorizzazione economica dei servizi ecosistemici generati​.

Crediti di carbonio certificati per un futuro sostenibile

ecosostenibile.eu® offre un supporto completo per lo sviluppo di progetti agronomici e forestali che generano crediti di carbonio certificati. Grazie alla sua metodologia innovativa, misura il sequestro di carbonio di terreni agricoli e forestali garantendo benefici climatici concreti. Basandosi su una gestione sostenibile, fornisce calcoli oggettivi e procedure per quantificare i servizi ecosistemici, seguendo criteri rigorosamente scientifici.

I servizi offerti includono:

  • Redazione e aggiornamento di piani di gestione agronomica e forestale

    conformi ai criteri di sostenibilità.

  • Implementazione di interventi mirati

    a massimizzare il sequestro di carbonio.

  • Certificazione dei crediti di carbonio

    attraverso standard riconosciuti internazionalmente.

  • Monitoraggio costante e gestione di registri trasparenti

    per garantire la tracciabilità e la conformità dei crediti.

Vantaggi strategici con progetti agronomici e forestali su misura

Con ecosostenibile.eu® puoi sviluppare progetti agronomici e forestali ottenendo crediti di carbonio certificati, misurabili e permanenti. Grazie a strumenti avanzati valorizziamo il sequestro di carbonio nei boschi. Supportiamo una gestione forestale sostenibile con analisi su misura, garantite da enti terzi, per un impatto reale e duraturo sul clima.

  • Crediti di carbonio

    addizionali, reali e verificati per garantire un impatto concreto e permanente.

  • Valorizzazione forestale

    come strumento per ottimizzare il sequestro di carbonio e promuovere biodiversità e sostenibilità.

  • Analisi su misura

    attraverso modelli avanzati per stimare il carbonio stoccato e prevedere l’aumento degli stock.

  • Certificazione affidabile

    dei crediti verificati da enti terzi come Bureau Veritas, RINA, TUV e Dekra.

  • Impatto a lungo termine

    grazie al calcolo del potenziale di cattura per albero e gestione delle perdite naturali.

Questo servizio è ideale per:

Aziende agricole e forestali

che vogliono integrare pratiche di sostenibilità e valorizzare i propri terreni.

Proprietari di terreni

interessati a generare reddito attraverso la gestione sostenibile.

Enti pubblici e privati

che cercano soluzioni per ridurre le emissioni e preservare l’ambiente.

Investitori e acquirenti di crediti di carbonio

che operano nei mercati volontari.

Le nostre storie di successo

Scopri i progetti di Carbon Credit origination realizzati dal team di ecosostenibile.eu

Richiedi una consulenza personalizzata ESG

Aiutiamo la tua azienda a definire strategie ESG efficaci, ridurre le emissioni, garantire conformità normativa e comunicare in modo trasparente gli obiettivi raggiunti.

Analisi metriche di sostenibilità

Proponiamo una green strategy che potenzia le risorse e i processi ESG, identificando le aree critiche e assicurando una gestione aziendale conforme sia agli standard internazionali che alle best practice.