GENERAZIONE DI CREDITI DI CARBONIO

Efficienza Energetica ed Energie Rinnovabili

Generare crediti di carbonio da efficienza energetica e fonti rinnovabili significa trasformare la riduzione delle emissioni in valore misurabile e certificato.
Interventi di efficientamento energetico consentono di certificare il carbonio risparmiato attraverso il calcolo dei consumi evitati, mentre la produzione da impianti a energie rinnovabili genera crediti equivalenti alla CO₂ non emessa grazie all’uso di energia pulita.

Come si generano i crediti di carbonio da efficienza energetica e fonti rinnovabili?

I crediti di carbonio si generano da progetti che riducono le emissioni di gas serra rispetto a uno scenario di riferimento (baseline).

I crediti così generati– validati secondo standard internazionali – rappresentano una tonnellata di CO₂ evitata e possono essere venduti sul mercato volontario o utilizzati per compensare le proprie emissioni residue.

Attraverso la piattaforma eCO₂®, misuriamo e certifichiamo le riduzioni di emissioni GHG utilizzando metodologie riconosciute, trasformando i risultati in crediti tracciabili e monetizzabili nel mercato volontario.

I servizi offerti includono:

  • Quantificazione dettagliata delle emissioni

    Analisi delle emissioni baseline e post-intervento secondo standard internazionali (ISO 14064, GHG Protocol)

  • Generazione di crediti scambiabili

    I crediti certificati possono essere utilizzati per la compensazione delle emissioni residue o venduti nel mercato volontario, creando valore economico concreto.

  • Allineamento con le aspettative di sostenibilità globali (SDGs).

    Tutti i progetti sono strutturati per contribuire al raggiungimento degli SDGs e rispondere alle richieste della normativa europea

  • Supporto completo alla certificazione

    Accompagniamo aziende e organizzazioni in tutte le fasi dell’iter di certificazione, garantendo l’unicità, la tracciabilità e l’integrità dei crediti generati.

Vantaggi competitivi e finanziari attraverso i crediti di carbonio

Grazie ad ecosostenibile.eu®, investire nella generazione di crediti di carbonio permette alle aziende di distinguersi sul mercato e ottenere un ritorno economico combinando sostenibilità con vantaggi finanziari.

  • Transizione dai Certificati Bianchi a crediti di carbonio

    più innovativi e certificati.

  • Opportunità di valorizzare il risparmio energetico

    con strumenti economici scambiabili.

  • Rispondenza a standard UE

    per certificazioni più attendibili e trasparenti.

  • Maggiore affidabilità e posizionamento

    come leader nella sostenibilità aziendale.

Domande frequenti su efficienza energetica, rinnovabili e carbon credits

Risposte chiare ai dubbi più comuni per chi vuole certificare progetti e accedere al mercato volontario.

Quali progetti sono idonei a generare crediti di carbonio?

Impianti fotovoltaici, pompe di calore, interventi su edifici, efficientamento di processi industriali o reti di illuminazione.

La chiave è dimostrare il beneficio climatico addizionale rispetto a uno scenario “business-as-usual”.

Quanto vale un credito di carbonio?

Il valore varia in base al tipo di progetto, allo standard utilizzato e alla domanda di mercato. I crediti da progetti localizzati in Italia, tracciabili e ad alto impatto ambientale/sociale possono ottenere un prezzo superiore alla media.

È possibile ottenere crediti anche per interventi già realizzati?

Per il Registro italiano dei crediti di carbonio (avviato con DM 6 aprile 2023 ed operativo da gennaio 2026), la retroattività non è ancora chiaramente regolata e si attende un decreto attuativo con le linee guida operative.

In ogni caso è necessario rispettare limiti temporali precisi e dimostrare retroattivamente tutti i requisiti tecnici previsti, come tracciabilità, addizionalità e misurabilità del beneficio climatico.

Come mi supporta ecosostenibile.eu nel processo?

Dalla valutazione di eleggibilità fino alla vendita dei crediti: forniamo supporto tecnico, metodologico e strategico per certificare il tuo progetto, massimizzarne il valore e comunicarlo efficacemente agli stakeholder.

Questo servizio è ideale per:

Aziende energetiche e industriali

che desiderano ottimizzare l’efficienza energetica e generare crediti di carbonio certificati.

Imprese alla ricerca di soluzioni più trasparenti e affidabili

per certificare i consumi energetici evitati, in linea con le normative UE.

Organizzazioni con obiettivi di sostenibilità

che vogliono sostituire i Certificati Bianchi con metodi più rigorosi, al fine di allinearsi a standard internazionali.

Aziende dei settori che puntano a innovare e migliorare la propria reputazione ESG,

rispondendo alle richieste di mercato per pratiche di compensazione delle emissioni più concrete e tracciabili.

Le nostre storie di successo

Scopri i progetti di Carbon Credit origination realizzati dal team di ecosostenibile.eu

Richiedi una consulenza personalizzata ESG

Aiutiamo la tua azienda a definire strategie ESG efficaci, ridurre le emissioni, garantire conformità normativa e comunicare in modo trasparente gli obiettivi raggiunti.

Analisi metriche di sostenibilità

Proponiamo una green strategy che potenzia le risorse e i processi ESG, identificando le aree critiche e assicurando una gestione aziendale conforme sia agli standard internazionali che alle best practice.