ISO 14064 vs. GHG Protocol

ISO vs GHG

È più che mai importante oggi comprendere gli standard contabili del carbonio per tutte quelle aziende che si sforzano di ridurre efficacemente le proprie emissioni di gas serra.

Scegliere tra ISO 14064 e GHG Protocol non è certamente semplice, ma questo grafico aiuta a districarsi nel labirinto di domande che ci si pone al momento di valutare quale metodologia sia meglio applicare.

Possiamo valutare ambito e flessibilità dato il perimetro di valutazione e le necessità conseguenti.

ghg standards

Punti chiave:

  • Se la necessità è di usare un framework completo e adattabile che funzioni in tutti i settori, la ISO 14064 è la soluzione ideale.
  • Per un approccio base standardizzato e incentrato sulle aziende il protocollo GHG si adatta alle esigenze.

Ricordiamo che la differenza principale non è solo nella struttura operativa: laddove il GHG protocol usa 3 Scope di emissioni, la ISO applica 6 categorie di emissione. Inoltre la verificabilità secondo la norma ISO richiede una terza parte indipendente, senza contare la semplicità di interazione di qualsiasi altra norma ISO per allargarne l’applicazione.

ecosostenibile.eu® benefit company attraverso eCO₂ integra tutti i calcoli delle emissioni attraverso la sua dashboard, per misurazioni puntuali e aggiornate di ogni dato, fornendo report certificabili da Ente Terzo secondo le norme ISO.

 

Christian Sansoni

Condividi questo post

Siamo i fautori di un cambiamento reale

Aiutiamo le imprese a raggiungere i propri obiettivi ESG e la neutralità carbonica, trasformando la compliance normativa in un’opportunità di crescita sostenibile. Entra in contatto con i nostri professionisti per una consulenza personalizzata per la tua azienda.

Dal nostro blog

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

Hanno scelto ecosostenibile.eu

Progetti o accordi di partnership realizzati dal nostro team in ecosostenibile.eu o in ruoli precedenti