Bando MASE 2025: come ottenere fino a 7.750 € per la valutazione ambientale dei tuoi prodotti con eCO₂

Condividi questo post
Grazie al secondo bando MASE “Made Green in Italy” (D.M. 56/2018) puoi ottenere un finanziamento pubblico per adottare eCO₂, la piattaforma digitale che ti aiuta a valutare, migliorare e comunicare la sostenibilità dei tuoi prodotti secondo la metodologia europea PEF – Product Environmental Footprint.
l Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) sostiene le imprese italiane che vogliono rendere trasparente l’impronta ambientale dei propri prodotti.
Con questo bando puoi ottenere un contributo fino a 7.750 € a fondo perduto per:
realizzare studi di valutazione ambientale di prodotto (LCA);
adottare strumenti informatici come eCO₂ per la gestione dei dati ambientali;
sostenere i costi di verifica da parte di un ente terzo indipendente.
Scadenza presentazione domande: 28 novembre 2025
Contributo massimo: 7.750 € in regime “de minimis”
Il modo più semplice per partecipare? Usare eCO₂, la piattaforma conforme ai requisiti tecnici del bando.
Perché scegliere eCO₂
Con eCO₂ puoi:
Calcolare l’impronta ambientale (PEF) dei tuoi prodotti;
Generare in pochi click la documentazione richiesta dal MASE;
Prepararti alla verifica da parte dell’ente terzo in modo rapido e completo;
Monitorare nel tempo i risultati e migliorare la performance ambientale dei tuoi prodotti.
Chi può partecipare al bando
Possono fare domanda tutte le imprese italiane che:
✅ producono beni Made in Italy (ovvero prodotti originari dell’Italia nel rispetto di quanto stabilito dall’articolo 60 del regolamento (UE) n. 952/2013)
✅ vogliono aderire allo schema Made Green in Italy
✅ intendono realizzare un progetto di valutazione dell’impronta ambientale di prodotto
✅ non hanno già ricevuto aiuti per la stessa tipologia di spesa
Tutte le domande devono essere presentate in regime “de minimis” (Reg. UE 2023/2831) e riguardare spese sostenute successivamente alla data di presentazione.
Il percorso con ecosostenibile.eu
- Analisi preliminare gratuita
Verifica immediata dei requisiti di ammissibilità del soggetto e del prodotto. - Redazione guidata del progetto
Supporto nella creazione del fascicolo tecnico e della scheda Allegato B. - Invio della domanda di contributo
Supporto nella compilazione e trasmissione della richiesta al MASE - Verifica e rendicontazione
Assistenza tecnica fino alla validazione finale.
Richiedi la verifica gratuita di ammissibilità e prepara la tua domanda MASE con eCO₂
Compila il modulo per richiedere una consulenza personalizzata
Scadenza del bando: 28 novembre 2025
Non aspettare l’ultimo momento: prepara oggi la tua candidatura con ecosostenibile.eu e massimizza le probabilità di ottenere il contributo.
Ecosostenibile.eu supporta le imprese nella redazione e presentazione delle domande di contributo previste dal bando MASE “Made Green in Italy” (D.M. 56/2018).
L’ammissione e la concessione dei fondi sono subordinate alla valutazione ministeriale secondo i criteri stabiliti dal bando.
Ecosostenibile.eu non è ente erogatore né intermediario finanziario e non può garantire l’esito positivo della richiesta.