Toolkit ESG aggiornato a IRS 17

Pubblicazione tecnica
Toolkit ESG “pronto all’uso” per Collegio & CFO — aggiornato con IRS 17
Con IRS 17 il Collegio Sindacale è chiamato a vigilare anche sui processi e controlli che sorreggono la rendicontazione ESG: tracciabilità delle fonti, audit trail, riconciliazioni e PBC per l’assurance.
Questo significa presidiare i processi che generano i dati non finanziari, capire se le fonti sono affidabili e se esiste una traccia chiara di come quei dati vengono raccolti, verificati e portati a reporting.
La logica è molto operativa: servono processi e controlli visibili. Parliamo di tracciabilità delle fonti, di audit trail, di riconciliazioni con i sistemi aziendali e di una PBC (Prepared-By-Client) pronta per l’assurance. Il Collegio, poi, non lavora da solo: deve coordinarsi con il Revisore, con l’OdV 231, con il CdA/AD e con le funzioni operative che “detengono” i dati. Se c’è un gruppo, entra in gioco anche l’esigenza di uniformare criteri, scadenze e modelli tra capogruppo e controllate, così da evitare disallineamenti.
Il Toolkit ESG ti aiuta a passare subito dalla teoria alla pratica con modelli e fac-simili pronti da usare, in linea con CSRD/ESRS e con le Norme di comportamento del Collegio. Perfetto per Collegio, CFO/AFC e Sustainability Office, in azienda singola o gruppo, ti dà gli strumenti per la gestione quotidiana della rendicontazione ESG in ottica IRS 17.
FAQ
Il Toolkit è aggiornato a IRS 17?
Sì. È progettato per riflettere i requisiti di vigilanza su processi, dati e controlli introdotti/precisati da IRS 17, in coerenza con CSRD/ESRS.
Serve l’assurance?
Il Toolkit non sostituisce l’assurance, ma la facilita: PBC, controlli e verbali rendono più fluidi i test del revisore/assurance provider.
È adatto alle PMI?
Sì. I template sono modulari: efficaci per PMI (anche in filiera) e per gruppi con più controllate.
Possiamo modificarlo?
Certo: tutti i file sono modificabili (KPI/ESRS, RACI, calendari, formati evidenze).