Agroforestazione, Riforestazione e Rigenerazione
La generazione di crediti di carbonio in questi ambiti si fonda su interventi di gestione sostenibile che aumentano la capacità di ecosistemi forestali e agricoli di sequestrare carbonio nella biomassa e nel suolo. Azioni come la creazione di sistemi agroforestali, il rimboschimento di aree degradate e la rigenerazione di foreste esistenti non solo mitigano i cambiamenti climatici ma favoriscono anche la biodiversità e la resilienza ambientale predisponendo a fenomeni di adapatation oltre che di mitigation.
Crediti di carbonio tracciati per un clima migliore
ecosostenibile.eu® offre uno strumento per delineare un disciplinare di misurazione della capacità di carbon sequestration di un terreno agricolo o forestale e per sviluppare progetti di addizionalità volti alla generazione e vendita di crediti di carbonio verificati e tracciabili., Garantiamo alle aziende emettitrici il sostegno ad un progetto serio, verificato da ente terzo e con un impatto effettivo sul clima.
I servizi offerti includono:
-
Pianificazione e redazione di progetti
conformi a standard internazionali di sostenibilità (es. PEFC, FSC).
-
Valutazione scientifica del sequestro di carbonio
attraverso il monitoraggio dei principali pool (biomassa epigea, ipogea, lettiera, suolo).
-
Certificazione dei crediti
generati, garantendo trasparenza e tracciabilità.
-
Gestione di un registro
per evitare il doppio conteggio e assicurare l’integrità dei crediti.
Agroforestazione, la sostenibilità che diventa un’opportunità
Investire in progetti di agroforestazione, riforestazione e rigenerazione con ecosostenibile.eu® consente alle aziende di ottenere vantaggi strategici che si protraggono nel tempo. Il valore aggiunto risiede nella possibilità di trasformare la sostenibilità in un’opportunità economica e reputazionale concreta.
-
Le pratiche adottate non solo catturano CO₂
ma proteggono il suolo dall’erosione, aumentano la capacità di trattenere l’acqua e migliorano la biodiversità, rendendo gli ecosistemi più resilienti ai cambiamenti climatici.
-
La vendita di crediti di carbonio certificati
permette di generare entrate significative, trasformando l’impegno per la sostenibilità in un beneficio economico diretto.
-
L’implementazione di progetti verificati
consente alle aziende di posizionarsi come leader nella lotta al cambiamento climatico, migliorando il valore percepito del marchio.
-
I progetti allineati ai criteri ESG attirano investitori e partner
interessati a sostenere iniziative sostenibili, ampliando le opportunità di collaborazione e crescita economica.

Questo servizio è ideale per:
Aziende con obiettivi di sostenibilità a lungo termine
interessate a integrare pratiche ambientali nei propri modelli di business.
Organizzazioni che desiderano compensare le proprie emissioni
attraverso crediti di carbonio certificati, trasformando l’impatto ambientale in opportunità economica.
Brand che puntano su reputazione e leadership ESG
volendo distinguersi come attori impegnati nella lotta al cambiamento climatico.
Investitori e partner interessati a iniziative sostenibili
attratti da progetti che combinano risultati ambientali, economici e reputazionali.
Aziende dei settori agricoli, forestali e industriali
che cercano soluzioni per proteggere il territorio, migliorare la biodiversità e generare un impatto positivo sull’ambiente.
Le nostre storie di successo
Scopri i progetti di Carbon Credit origination realizzati dal team di ecosostenibile.eu
Richiedi una consulenza personalizzata ESG
Aiutiamo la tua azienda a definire strategie ESG efficaci, ridurre le emissioni, garantire conformità normativa e comunicare in modo trasparente gli obiettivi raggiunti.
Analisi metriche di sostenibilità
Proponiamo una green strategy che potenzia le risorse e i processi ESG, identificando le aree critiche e assicurando una gestione aziendale conforme sia agli standard internazionali che alle best practice.