SPID Methodology

Sviluppo di una metodologia per valutare l’impronta ambientale dell’App SPID di Poste Italiane

Abbiamo creato la prima metodologia in Italia per la valutazione dell’impronta ambientale dell’App SPID di Poste Italiane, seguendo il GHG Protocol e la ISO 14067. Abbiamo definito i processi di raccolta e analisi dei dati relativi al ciclo di vita dell’app, includendo consumi energetici, mobilità, consumabili e operazioni dei data center e filiali. Abbiamo segmentato i profili di utilizzo, identificando le fasi rilevanti e escludendo quelle non pertinenti. Il risultato è un calcolo preciso della carbon footprint e l’identificazione di misure di riduzione delle emissioni, supportate da indicatori di performance (KPI) per monitorare l’efficienza energetica e strategie di carbon management per migliorare la competitività. Scopri come abbiamo aiutato Poste Italiane.

I risultati concreti dei nostri progetti di sostenibilità

Scarica i nostri case study completi e approfondisci le strategie che abbiamo adottato per misurare, ridurre e certificare l’impatto ambientale. Esplora metodologie, dati e benefici tangibili che abbiamo ottenuto nei diversi settori.

Casi di successo

Scopri i progetti realizzati dal team di di ecosostenibile.eu

Hanno scelto ecosostenibile.eu

Progetti o accordi di partnership realizzati dal nostro team in ecosostenibile.eu o in ruoli precedenti